mercoledì 25 gennaio 2012

lettera a Carmine

Sono passati quattro anni. Non to ho mai scritto finora, non ce l'avrei fatta.
Dopo quattro anni finalmente lo faccio, così come solo dopo quattro anni riesco a parlare di te con gli altri per un pò, poi il groppo mi viene lo stesso. Le notti sono meno lunghe, ma il dolore resta.
Vorrei riuscire a sognarti.
Quattro anni di vuoto, di non telefonate, di non abbracci, di non domeniche, di non feste di compleanno il 25 maggio, quattro anni di candeline sulla lapide, anche per i tuoi 18 anni.
E' ridicolo, lo so, ma non mi viene proprio un altro modo. E poi ora saresti grande, e non credo ti piacerebbe ancora questa usanza per il prossimo. A 19 anni si fanno altre cose, no?
Avresti finalmente barba e baffi, ma non ci è stato dato il piacere che hanno tutti i padri quando insegnano ad usare il rasoio ai propri figli.
Avresti finalmente preso la patente (nonostante le bocciature per il patentino) e sapresti comunque guidare bene perchè ti avrei insegnato con la mia macchina come facemmo con la macchina 50.
Sicuramente mi avresti presentato l'ennesima "amica", magari anche stavolta mi avresti detto che era quella giusta, come al solito. Ho conosciuto il padre di Giulia per caso, non aveva capito subito che ero tuo padre.
Chissà se a scuola avresti messo la testa a posto. Mi piace pensare di si, visto che eri intelligente avresti trovato il modo per studiare poco ed essere promosso lo stesso.
Chissà.... quanti chissà.
Queste e tante altre piccole cose non ci sono state concesse
Dad

mercoledì 25 aprile 2007

Origini del cognome

Il cognome Attaianese potrebbe essere la corruzione di “Ottaianese” cioè proveniente da Ottaviano, in provincia di Napoli, che fino al R.D.19/10/1933 n.1522 si denominò Ottaiano (in dialetto “Uttaiane”) che a sua volta significa appartenente ad Ottavio (Octavius con il suffisso aggettivale –anus che designa appartenenza, es. Cesare Augusto Ottaviano).

Nel catalogo dei baroni (Catalogus Baronum - anni 1150-1168) a pag.905 il toponimo già esiste ed è attestato “Octaiano”, indi: “Octaianense”.

Tuttavia va osservato che il cognome Attaianese (come pure Ottaianese, Ottavianese) non è presente nel Comune di Ottaviano, né in alcun altro luogo d’Italia, neppure in tempi passati. Esistono, e sono anche abbastanza diffusi solo i cognomi di Ottaviano e Ottaiano.

Quindi, il cognome Attaianese (o Attajanese) è esclusivo di Torre del Greco (le 3 o 4 presenze di Milano e Genova provengono dalla stessa famiglia di Torre), e lo si riscontra, documentato, fin dagli inizi del 1700, appartenente a persone che esercitavano il mestiere di marinaro o pescatore come la quasi totalità dei torresi dell’epoca, quando Torre del Greco era appunto un villaggio di pescatori.

E allora, poiché Torre del Greco fino al 1300-1400 si chiamava Torre Ottava, Turris Octava, Turris de Octava (secondo gli studi e le ricerche di Balzano, De Gaetano, Di Donna, Raimondo, Di Cristo ed altri storici torresi), non può escludersi che proprio da Ottava sia scaturito Ottavianese e, quindi, Attaianese.

La diffusione di detto cognome è assolutamente delimitata: attualmente in Italia e nel mondo si rinvengono non più 7-8 famiglie Attaianese e tutte provengono dallo stesso ceppo.

Tuttavia verso il 1800 gli Attaianese a Torre del Greco erano molto più numerosi: difatti la rubrica alfabetica dei nati dal 1820 al 1859 reca una pagina e mezza (cioè circa 80 nominativi) di nati con il cognome Attaianese.

La ricerca fra questi nominativi è resa più difficoltosa per il fatto che alcuni nomi (come ad es. Luigi e Francesco Antonio) sono frequentissimi e ricorrono in tutti i rami.

Si tratta di rami collaterali che negli anni si sono estinti o, comunque, hanno perduto il cognome Attaianese per matrimonio. Peraltro non va trascurato che, fino a un secolo fa, la mortalità infantile era altissima e circa la metà dei nati morivano nei primi tre-quattro anni di vita.

Il cognome “Attaianese” non va confuso con “Attianese” che ha diverse origini (proviene forse da “Attiglianese”, cioè proveniente da Attigliano cittadina mediovale in provincia di Terni) e che è molto diffuso specialmente nella zona di Angri, Scafati, Pagani.

A Castellammare di Stabia esiste una famiglia Attayanese (con la Y !) che però non ha alcun rapporto di parentela con la famigla Attaianese.

Tuttavia è da precisare che nei registri dello Stato Civile del 1800 (scritti a mano) Attaianese è scritto con la “J” lunga (Attajanese).

Solo con l’atto di nascita di Attaianese Giovanni nel 1858, la “J” scompare e Attajanese diventa Attaianese. Nei registri della Chiesa, invece, il cognome è scritto sempre Attaianese.